1-2 formaggi a crosta lavata svizzeri, ad es. Reblochon, a dadini
3-4 CC di composta di mirtilli rossi in vasetto
Pepe
Dei semi di zucca tostati e tritati grossolanamente
Preparazione
Per la purea di zucca, far dorare l’aglio nel burro. Far dorare brevemente anche la zucca, sfumare con il brodo, coprire e cuocere per 15-20 minuti fino ad ammorbidirla. Lasciare evaporare tutto il liquido rimanente. Quindi schiacciare finemente la zucca con una forchetta o uno schiacciapatate e condire.
Tostare brevemente le fette di pane su entrambi i lati in padella, nel tostapane o sotto il grill del forno.
Poco prima di servire, disporre le fette di pane calde nei piatti e spalmarvi la purea di zucca. Aggiungere il formaggio e guarnire.
Consiglio dello specialista
Informazioni
Si può preparare la purea e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla, magari riscaldandola brevemente prima dell’utilizzo.
Se gradito, irrorare le tartine con olio di semi di zucca.