«La Denominazione di Origine Protetta (DOP) conferma l’autenticità, la tipicità, la provenienza e la tracciabilità del prodotto. Le direttive DOP garantiscono inoltre un allevamento e un’alimentazione delle mucche da latte rispettosi degli animali, in estate con l’erba fresca e in inverno con il fieno di prateria. È rigorosamente vietato nutrire gli animali con foraggio insilato, sostanze artificiali e OGM. La Raclette del Vallese DOP contribuisce notevolmente alla tutela e al mantenimento del paesaggio rurale d’altitudine con uno sfruttamento estensivo, rispettoso e in contatto con la natura.»
Bio-Bergkäserei Genossenschaft Goms,
Gluringen VS
Walker,
Bitsch
Formaggi a pasta semidura
Tipo di formaggio
Latte crudo
Lavorazione del latte
Latte di mucca
Tipo di latte
%
Tenore di grasso
caglio animale
Caglio
Tollerabilità
Senza lattosio
Senza glutine
mesi
3
Durata della stagionatura
Labels
DOP/IGP
Regione
Vallese
Stagione
tutto l'anno
Peso della forma
4.80-5.20
kg
Formaggio da raclette vallesano DOP
Il formaggio da raclette vallesano DOP, cremoso e saporito, è prodotto esclusivamente nel Canton Vallese con latte crudo.
Sortenorganisation Walliser Raclette AOP
Avenue de la Gare 2
Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.