«Dall’autunno 1996 il formaggio Appenzeller® è ottenuto anche da latte biologico. Appenzeller® «BIO» è prodotto secondo un’antica ricetta e conservato con cura fi no a stagionatura nei semi cantoni Appenzell interno ed esterno nonché in alcune zone dei cantoni San Gallo e Turgovia. Il delicato formaggio da taglio è riconoscibile dalla tampigliatura (BIO) presente sulla crosta di colore da giallo a rossiccio e dall’occhiatura regolare di media grandezza. Il suo incomparabile gusto aromatico è frutto dell’accurato trattamento con una misteriosa salamoia a base di erbe aromatiche, la cui ricetta centenaria è custodita gelosamente. Raccomandate dunque ai vostri clienti un genuino e saporito assaggio della migliore tradizione casearia svizzera. Il gusto del formaggio Appenzeller® da latte biologico è identico a quello del dolce formaggio aromatico Appenzeller® CLASSIC, in quanto il trattamento a cui viene sottoposto durante la stagionatura è lo stesso. A fare la differenza è la sua componente biologica, articolarmente apprezzata dai clienti amanti dei prodotti naturali.
Il formaggio Appenzeller® da latte biologico è una delizia su qualsiasi piatto di formaggi assortiti, ideale per la preparazione di specialità calde a base di formaggio e come dessert. La speciale bioetichetta
e la stampigliatura (BIO) sulla crosta garantiscono la qualità del formaggio Appenzeller® da latte biologico.»
Formaggi a pasta semidura
Tipo di formaggio
Latte crudo
Lavorazione del latte
Latte di mucca
Tipo di latte
Grasso
almeno
45%
Tenore di grasso
caglio animale
Caglio
Tollerabilità
Senza lattosio
Senza glutine
mesi
4-5
Durata della stagionatura
Sapore
Polposo
Labels
Bio
Regione
Svizzera orientale
Stagione
tutto l'anno
Peso della forma
6.40-7.40
kg
Appenzeller®
Ogni forma di questo formaggio, noto per il suo gusto deciso, viene trattata a mano con una salamoia la cui ricetta è segreta.
Questo sito utilizza cookies per permetterci, e permette ai nostri partner, di riconoscere i nostri utenti e offrire loro servizi adatti. Chi naviga sul nostro sito ci autorizza a utilizzare cookies. clicca qui. Proseguendo nella navigazione o chiudendo questo messaggio l'utente acconsente all’uso dei cookies.