
Uccelli scappati agli spinaci e al formaggio e Le Gruyère AOP
- 50 min. Tempo totale
Ingredienti
per 4 persone
- spago da cucina o stuzzicadenti
- 8 grandi e sottili scaloppine di vitello, ca. 350 g (ad es. noce o coscia)
- ½ c.no di sale
- pepe appena macinato
- burro o crema per arrostire
farcia:
- 1 spicchio d'aglio schiacciato
- ½ cipolla tritata
- burro per stufare
- 300 g di spinaci mondati
- ¼ c.no di sale
- pepe appena macinato
- 100 g di Gruyère a dadini
- 3 c. di pangrattato
salsa:
- 1 dl di vino bianco o di sidro di mele analcolico
- 1,5 dl di brodo di carne
- sale
- pepe appena macinato
- foglioline di spinaci per guarnire
Preparazione
- Disporre le scaloppine sul ripiano di lavoro e insaporirle.
- Farcia: imbiondire la cipolla nel burro, con l'aglio. Aggiungere gli spinaci, ancora grondanti. Stufarli al coperto. Insaporire e dare un giro di pepe. Togliere il coperchio e lasciar evaporare il liquido. Lasciar raffreddare. Unire il Gruyère e il pangrattato.
- Spalmare la farcia sulle scaloppine. Arrotolarle e legarle con spago da cucina o fissarle con degli stuzzicadenti.
- Rosolare gli involtini nel burro molto caldo per circa 3 minuti. Togliere dal fuoco. Sciogliere il fondo di cottura con il vino e continuare un poco a fuoco medio. Unire il brodo, portare a ebollizione e insaporire. Rimettere anche gli involtini nella padella, continuare a fuoco lentissimo per 5-8 minuti, senza cuocere veramente.
- Disporre gli uccelli scappati sui piatti caldi, con la salsa. Guarnire.
Consiglio dello specialista
Servire con un risotto allo zafferano o al limone.
Formaggio in questa ricetta
