
Crème brûlée con Tomme Vaudoise e kumquat
- Senza carne
Ingredienti
Per la crema
- 200 ml di latte
- 200 ml di panna
- Sale
- 1–2 macis interi o, in alternativa, un pizzico di macis macinato o di noce moscata
- 1 Tomme Vaudoise da 100 g
- 3 uova
- 2 tuorli d’uovo
- 3 cucchiai di zucchero
Per i kumquat
- 250 g di kumquat
- 1 pezzetto di zenzero delle dimensioni di una noce, sbucciato
- 150 g di zucchero di canna
Preparazione
Per la crema
- Mescolate il latte, la panna, il sale e i macis e cuoceteli per circa 5 minuti a fuoco basso. Togliete la pentola dalla cucina e lasciate raffreddare per 20 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 120 °C (calore superiore e inferiore).
- Tritate grossolanamente il Tomme Vaudoise e mescolatelo con le uova e i tuorli d’uovo, quindi aggiungetevi il mix a base di latte precedentemente raffreddato, dopo averlo filtrato con un colino fine.
- Distribuite il composto ottenuto in quattro stampi da forno. Sistemate gli stampi su una teglia e versatevi sopra un po’ d’acqua calda. Cuocete in forno per 50 minuti, quindi lasciate raffreddare in frigorifero per 4 ore.
Per i kumquat
- Tagliate a fette i kumquat. Eliminate i semi. Affettate finemente lo zenzero. Mescolate i kumquat, lo zenzero e lo zucchero di canna e cuocete il tutto per circa 10 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Togliete dalla cucina e lasciate riposare per 30 minuti.
- Prima di servire in tavola, cospargete di zucchero gli stampi da forno e caramellate utilizzando un becco Bunsen. Distribuitevi sopra i kumquat.
Formaggio in questa ricetta
