I casari svizzeri e il codice d’onore
Sapevi che, che praticamente tutti i casari svizzeri seguono un codice d’onore? Il formaggio svizzero ha qualità, questo è indiscutibile.
Il sapere artigianale e la passione dei casari svizzeri sono sottoposti a norme e controlli severi: da un lato alle disposizioni di legge come l’Ordinanza svizzera sulle derrate alimentari, dall’altro ai rigidi disciplinari delle Interprofessioni o alle rigorose direttive del marchio di qualità DOP. Senza dimenticare le tassazioni applicate prima che il formaggio stagionato venga immesso in commercio. Ma lo sapevi che i produttori di formaggio svizzero seguono norme persino più restrittive? Con la sottoscrizione volontaria della cosiddetta dichiarazione di rinuncia, simile all’Editto di Purezza dei birrai tedeschi, i casari confermano la rinuncia all’utilizzo di additivi per la produzione di formaggio stagionato, come coloranti o conservanti, che in realtà la legislazione ammetterebbe. Notevole!