«Lo sapevi che...?»
Guglielmo Tell mangiò la raclette già nel 1291? La storia narra che, prima del famoso tiro che centrò in pieno la mela poggiata sulla testa del figlio, Guglielmo Tell si sarebbe ristorato con la raclette, una sorta di formaggio arrostito allora chiamato «Bratchäs».
Il formaggio svizzero da raclette ne ha di anni... Stando agli scritti dei monasteri di Obvaldo e Nidvaldo si può supporre che il paladino della libertà Guglielmo Tell avesse mangiato il cosiddetto «Bratchäs» già nel 1291.
Il formaggio veniva fuso su un fuoco all’aperto, raschiato via e messo su un piatto a mano a mano che si scioglieva.
Questo tipo di preparazione è rimasto a lungo una tradizione contadina. Fu infatti solo nel XX secolo che questo pasto tipicamente alpigiano giunse nelle valli, diventando presto – anche grazie all’invenzione del fornetto elettrico – l’apprezzatissimo piatto nazionale svizzero che conosciamo oggi.